Sito di Zappetta Gialla sull'Oro.

Vai Home page   Vai al Sommario

 

 

E' un Sito sull'oro con centinaia di pagine utili alle vostre ricerche e dispone anche di Facebook per dialogare ecc. Per la Posta in generale: ho sostituito la mia precedente pagina Facebook (si può ancora consultarla, ma non più scriverci) con una nuova in formato Gruppo, la cui iscrizione è assolutamente gratis e dove potrete inserire domande o argomenti aggiungendo vostri "post", oppure rispondere e dialogare in quelli di altri già presenti.

Per la Posta particolare, invece, cioè dialoghi privati ed esclusivi con giornalisti, enti, collaboratori scrivetemi qui

IMPORTANTE: se nel vostro schermo la tabella centrale, testi ed altro li vedete troppo piccoli potete ingrandire tenendo premuto il tasto Ctrl e cliccando su + o -

 

Val Sesia e sue valli

 

 

pubblicazione di Miniere d'Oro(2003) web.tiscali.it/minieredoro(2004) www.minieredoro(2006 / 2023)

 

 

Sezioni principali di questo Sito:

Miniere d'Italia

La Valle d'Ayas

Giuseppe Pipino

Il deposito di oro alluvionale italiano

Italia fiumi con oro

Imparare a cercarlo

Attrezzi necessari

Pulizia dei minerali

E' oro? e tipi di oro

Le Leggi sulla ricerca

I cercatori d'oro

Storia oro Italia

I minerali in genere

Club, gare e mostre

Pagina guida per ricerche scolastiche

Oro nel mondo

I vostri racconti

Collaboratori e corrispondenti

   

Per chi volesse raggiungere le miniere d'oro della Val Sesia, Alagna (si trova nella sua parte alta) dista circa 85km da Biella, 120 da Varese e 145 da Milano.

 

miniere d' oro alagna fonderia di Scopello

Questa immagine mi é stata gentilmente inviata dal sig. Demiliani che qui ringrazio molto volentieri: la relativa didascalia acclusa, da me non riportata per motivi puramente tecnici, specificava inoltre che la fotografia originale in questione "é di proprietà Genesio". Si tratta di un interessante documento dell' '800 che permette di vedere la Fonderia di Scopello nella sua integrità prima della sua distruzione dovuta ad un incendio.

 

 

bullet

Le miniere d'oro di Alagna, che geologicamente presentano le stesse caratteristiche di quelle della contigua Valle Anzasca hanno avuto nel passato periodi di floridezza : anche ad esse la tradizione attribuisce grande antichità ma per quanto concerne i "dati certi" furono scoperte nel 1500 per essere poi oggetto di concessioni nel 1600 e  più avanti attivamente coltivate (1753 -1763) per diretto esercizio demaniale da parte dello Stato Sardo sotto la competente direzione di Robilant. Dopo di allora vi furono diversi tentativi di ripresa, presto però abbandonati. 

 
bullet

Questi cantieri si trovano tutti superiormente ad Alagna; vediamone ora le singole descrizioni:

bullet

La miniera "Creas" (nell'omonima località era installata la vecchia officina per trattare il minerale), poco sopra al paese, é posta sulla destra del fiume e comprende diversi filoni paralleli, il principale dei quali fu lavorato su dieci livelli distribuiti nello spazio di circa seicento metri di dislivello. Con questi lavori, che si estendono in media per quattrocento metri, furono individuate due colonne mineralizzate lunghe ognuna una cinquantina di metri e distanziate fra di loro 250 m. circa : la prima di queste, vicina all'entrata della galleria superiore, corrisponde a vecchi lavori scavati dall'alto in basso ; l'altra, inizia dal  "Ribasso S. Giorgio" e fu lavorata dal basso verso l'alto. 

bullet

 Il filone "Mud", più in alto e sulla sinistra, é situato a quota 2120 metri circa, sopra l'alpeggio omonimo inferiore. Alle origini "attaccato" con lavori di trincea dei quali restano ancora  tracce visibili, fu poi localizzato ed esplorato con due livelli per una profondità totale di circa 150 metri, incontrando nel livello superiore una colonna mineralizzata e seguita in pendio per una quarantina di metri. 

bullet

Il filone "Jazza", poco distante dal precedente é a 2000 m., anch'esso nei pressi di un Alpeggio omonimo. Fu esplorato con tre gallerie di direzione con lunghezza massima di 250 metri disposte su di un dislivello di una sessantina di metri. Ad un terzo di camminamento circa del cunicolo superiore fu riscontrata una zona "terrosa- argillosa- limonitica" particolarmente ricca in Oro, mentre il quarzo di per se stesso non risultava generalmente molto "generoso".

bullet

I filoni delle "Pisse", che sono interessati da quello che forse é il più alto cantiere d'Europa, si trovano a circa 3000 m. nelle vicinanze della "vecchia" Capanna Vincent al colle delle Pisse. In questi paraggi si profilano diversi affioramenti, i tre principali dei quali furono oggetto di piccole coltivazioni e sono denominati "Mammellone, Salati e Vincent  ". Il primo di questi fu esplorato soltanto con poche decine di metri di galleria di direzione, mentre il "Salati" ha gallerie di livello fra le quote 2900 e 3000 che si internano fino a duecento metri circa per estensione, ma anche qui pare che non siano state trovate zone particolarmente interessanti. Il filone "Vincent" é invece quasi verticale e fu lavorato maggiormente. Vi si trovano cinque "gallerie da giorno" (trincee?, nota di chi scrive) fra le quote 3000 e 3100 circa, ma estese soltanto per alcune decine di metri ciascuna. Nell'insieme, si tratta di filoni (quelli delle"Pisse") in cui l'oro è stato notato (a vista) solo nei minerali superficiali che a contatto con l'aria si sono modificati in limonite: quest'ultima, in tali circostanze può anche raggiungere tenori superiori ai 150 grammi per tonnellata.

bullet

NOTA SUL FIUME SESIA: è accertata la possibilità di trovarvi oro.

IN LIBRERIA. Nel 2008 è uscito il volume dedicato alle miniere d'oro del Monte Rosa, dal titolo: "L'oro del Rosa. Le miniere aurifere tra Ossola e Valsesia nel Settecento. Uomini, vicende e strumenti in Valle Anzasca", Edizione Zeisciu Centro Studi. Dettagli disponibili sui siti delle librerie Rizzoli e Hoepli.

Ho inoltre ricevuto segnalazione che quasi venti anni fa uscì fu pubblicato l'altrettanto bello e completo 'Alagna e le sue miniere: cinquecento anni di attività mineraria ai piedi del Monte Rosa'; questo libro, di autori vari tra cui M. Tizzoni, L. Peco, R. Cerri) è oggi purtroppo quasi introvabile perché andò letteralmente a ruba in poco tempo, sia per la bellezza delle immagini che per la l'interesse del contenuto (Associazione Turistica Pro Loco Alagna - Archivio di Stato di Varallo - Club Alpino Italiano Sezione di Varallo, Borgosesia, 1990). 

 

NOTE STORICHE DA DOCUMENTI MINERARI ANTICHI. 1716: Giacomo Lorenzo Deriva inizia, per conto del governo, l’estrazione dell’oro ad Alagna dal materiale polverizzato (sabbie) lasciato sul posto dal vecchio concessionario marchese d’Adda. Dai conti delle miniere delle Valli Sesia e Sessera: anno 1726, oro prodotto ad Alagna 84 once e 12 grani; anno 1731, 90 once; anno 1732, 197 once dalla pesta delle sabbie, di cui 97 puro; anno 1734, 109 once; anno 1735, 70 once, di cui 7 da Sessera; anno 1736, 20 marchi di argento aurifero. 1759: arresto e prigionia, a Varallo, dei minatori assentatati senza permesso dalle miniere di Alagna (dopo 15 giorni di prigione verranno espulsi dalla Val Sesia, con divieto di ritornarvi). 1760: Relazione di Bussoletti sulla sostituzione della vecchia pesta di Alagna con quella all'ongarese. 1801: relazione di Venturi che solleva il problema di Scopello, presso cui si dovrebbe lavorare il rame di Alagna ma, a seguito della nuova linea di frontiera lungo la Sesia, le miniere si trovano nel Piemonte francese e lo stabilimento nella Repubblica Cisalpina.

 

Vedi ulteriori appunti storici.

Vedi anche nella tesi qui a lato la pag. sulla storia giacimentologica.

 

 

 

 

 

 

 

 

Approfondimenti di questa pagina

 

V. Mastallone La Gula
molini e trattamento
Concessioni e gestori
una tesi di Laurea

All contents copyright
© 2003--2023 VDA
All rights reserved.
No portion of this service may be reproduced in any form.

Posta in generale: ho sostituito la mia precedente pagina Facebook (si può ancora consultarla, ma non più scriverci) con una nuova in formato Gruppo, la cui iscrizione è assolutamente gratuita e dove potrete inserire domande o argomenti aggiungendo vostri "post", oppure rispondere e dialogare in quelli di altri già presenti. Posta particolare: per dialoghi privati (giornalisti, istituti ecc.) scrivetemi invece qui.

Indicazioni stradali con Google

Puoi collaborare inviando materiale generico o resoconti di esperienze personali: le schede riporteranno il tuo nome  (vedi qualche esempio).

Per la Rete. Oltre alle conseguenze nelle quali spesso s’incorre, tipo intervento da parte di terzi legittimamente interessati (un esempio), copiare o utilizzare contenuti d’altri siti porta quasi sempre a risultati screditanti per il proprio lavoro, soprattutto nel caso il materiale fosse tratto da web ben conosciuti e molto visitati i cui utenti, nel caso appunto ravvisassero (accidentalmente?) il contesto di cui sopra, considererebbero detta scopiazzatura come rivelatore della mancanza di buon gusto oltre che di idee nei confronti del gestore del sito in “odor” di plagio . In ogni caso si tratterebbe di un gesto che, al di la delle apparenze iniziali, non offrirebbe al proprio web alcuno sviluppo positivo per il semplice motivo che non è generato da un’azione costruttiva bensì passiva.  A mio modesto avviso, un sito per risultare interessante deve avere una propria personalità nella scelta dei contenuti e nel modo in cui questi vengono presentati: meglio ancora se caratterizzato da alcune informazioni non  facili da reperire. Altro che copiare da altri siti. Per il cartaceo. Talvolta vengo a sapere che qualcuno ha utilizzato paragrafi del sito nella stesura di qualche suo lavoro su cartaceo (libri ecc.): non mi riferisco certo ai seri scrittori e giornalisti che con una comune richiesta di autorizzazione via e-mail (la concedo sempre, salvo particolarismi) mi appagano anzi di soddisfazione per quanto concerne la mia attività in rete (e ciò mi basterebbe), ma piuttosto alle persone che pubblicano il contesto non solo senza chiedermene per semplice formalità il consenso, ma addirittura senza la buona educazione di citare, nel prodotto finito, il fatto di avere in qualche misura attinto anche dalle mie pagine. Non riporto per esteso le credenziali dei "maldestri autori" dei quali mi sono finora accorto perché ritengo che i loro nomi (e pubblicazioni annesse) non meritino qui di essere "pubblicizzati" in alcun modo, cioè esattamente al contrario e nel rispetto di come invece solitamente mi comporto con tutte le persone che mi contattano in simili circostanze e delle quali in seguito io segnalo appunto con piacere (è nell'interesse informativo del sito) la pubblicazione che li riguarda. Insomma, una questione d'impostazione e correttezza reciproca che tra l'altro può solo agevolare entrambi.