|
|||||||||||||||||||
Le Miniere d'Oro italiane e le diverse ricerche aurifere amatoriali trattate da Zappetta Gialla: centinaia di pagine per cercare oro in miniera, cioè nei giacimenti auriferi primari contenenti oro nativo o solfuri auriferi, ed altrettante schede per i cercatori d'oro dei fiumi, ossia oro alluvionale: trasferisco qui, virtualmente, tutta la mia passione per la ricerca amatoriale dell'Oro. NOTA BENE: Sto ottimizzando il Sito per Google Chrome perché mi sembra il browser più affidabile e veloce nell'aprire le pagine. Anche con Mozilla si vede abbastanza bene, mentre Internet Explorer mi sembra lento e spesso riporta queste pagine non correttamente. |
|
||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
|
|
|
|||||||||||||||||
|
|
|
|||||||||||||||||
Qui sotto, quattro indici dedicati. |
|||||||||||||||||||
|
|
|
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
Alcuni degli Aggiornamenti.
Un chiarimento richiestomi: il dott. Pipino e Zappetta Gialla sono 2 differenti persone: io NON sono l'illustre geologo e questo non è il suo Sito, ma il mio.
Nuovo: Valle di Gressoney (Ao), Lillianes, un altra pagina mineraria.
Importante: sto rifacendo del tutto la pagina per chi ha bisogno di procurarsi l'attrezzatura. La metterò in rete non appena avrò alcuni link da "elencarci".
Nuovo: mappatura (sequenziale) sommaria dell'Elvo.
"Scorciatoia":
se volete costruirvi
una canalina, consultate questo
elenco
Ricompensa per il ritrovamento della macina Museo dell'Oro (dettagli).
Nuovo: un dialogo molto lungo su possibili dubbi che ha chi sta iniziando l'attività
Nuovo: fiume Orba, ritrovamenti di oro peculiare (collezionismo da micro).
NOTA. Se avete il piacere di presenziare nel Sito, inviatemi del materiale.
|
|
|
|
||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||
Qui inserisco, di tanto in tanto, una foto che avete messo nelle mie pag. Fb
Forma e sostanza dimostrano che non si tratta del "solito" oro alluvionale. Infatti sull'Elvo si possono trovare, con dovuta bravura e fortuna, questa e altre piacevoli sorprese.
|
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
A CHI NON LO SAPESSE: SE NEL VOSTRO SCHERMO DEL PC LA TABELLA CENTRALE LA VEDETE PICCOLA, PER INGRANDIRLA VI BASTA TENERE PREMUTO CTRL E POI CLICCARE SU + OPPURE - (PER RIDURLA). |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
NOTA. Un "uccellino" mi ha sussurrato che qualcuno racconta in giro che per andare a cercar oro in determinate zone bisogna chiedermi il permesso, altrimenti avviserei la guardie forestali locali. Ovviamente non è vero e conto sulla vostra considerazione nei miei confronti per credermi, anche perché non è certamente mia abitudine impicciarmi dei vostri fatti personali. Grazie per l'attenzione e buone ricerche, Z. G. |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
NOTA DOVEROSA (2022) di chiarimento. A volte mi contattano persone che credono, erroneamente, di scrivere al dot. Giuseppe Pipino: preciso che G. Pipino e Zappetta Gialla (unico gestore del sito) sono 2 differenti persone |