Sito di Zappetta Gialla sull'Oro.

Vai Home page   Vai al Sommario

 

 

E' un Sito sull'oro con centinaia di pagine utili alle vostre ricerche e dispone anche di Facebook per dialogare ecc. Per la Posta in generale: ho sostituito la mia precedente pagina Facebook (si può ancora consultarla, ma non più scriverci) con una nuova in formato Gruppo, la cui iscrizione è assolutamente gratis e dove potrete inserire domande o argomenti aggiungendo vostri "post", oppure rispondere e dialogare in quelli di altri già presenti.

Per la Posta particolare, invece, cioè dialoghi privati ed esclusivi con giornalisti, enti, collaboratori scrivetemi qui

IMPORTANTE: se nel vostro schermo la tabella centrale, testi ed altro li vedete troppo piccoli potete ingrandire tenendo premuto il tasto Ctrl e cliccando su + o -

 

Canaletta Caledonian

 

 

pubblicazione di Miniere d'Oro(2003) web.tiscali.it/minieredoro(2004) www.minieredoro(2006 / 2023)

 

 

Sezioni principali di questo Sito:

Miniere d'Italia

La Valle d'Ayas

Giuseppe Pipino

Il deposito di oro alluvionale italiano

Italia fiumi con oro

Imparare a cercarlo

Attrezzi necessari

Pulizia dei minerali

E' oro? e tipi di oro

Le Leggi sulla ricerca

I cercatori d'oro

Storia oro Italia

I minerali in genere

Club, gare e mostre

Pagina guida per ricerche scolastiche

Oro nel mondo

I vostri racconti

Collaboratori e corrispondenti

   

 

   
 

Pagina che ho fatto con testo e foto inviatimi da Giorgio Bogni.

 

 

 

Canaletta per il lavaggio delle sabbie e la ricerca aurifera Caledonian.

 

Consigli di utilizzo e buone regole comportamentali.

 

 

Queste canalette per la ricerca aurifera sono studiate e progettate secondo i principi delle canalette “classiche” all’italiana – ovvero con i tipici gradini che fungono da trappola per la frazione pesante e un bel "tappetino millerighe" nella parte iniziale che aiuta subito a capire se il materiale che stiamo lavorando ha delle potenzialità!
Il profilo dei gradini è studiato appositamente per agevolare l’ingresso della frazione pesante nella parte più profonda e allo stesso tempo offrire al materiale difficoltà di uscita dalla "cava" dove rimane intrappolato. Per ottimizzare il funzionamento della canaletta è buona pratica passare con una carta vetrata fine (200) le parti lisce della stessa in modo da rendere la superficie più scabrosa e quindi offrire un maggiore grip al materiale che pian piano scorre sul fondo e ridurre al minimo i rischi di perdita di materiale utile.
Questa canaletta è realizzata con una plastica resistente agli urti, al calore e al freddo. Tuttavia gli eccessi potrebbero mettere a dura prova il materiale; quindi, una volta messa in acqua cercate di bloccarla nella cavità che avete realizzato per posizionarla, usando alcune pietre: una pietra su ogni parte superiore delle due sponde della canaletta eviterà al massimo eventuali movimenti non voluti. La pendenza potrebbe essere ben regolata con dei ciottoli posti in coda e sotto alla canaletta. Fate in modo di avere un buon flusso anche in uscita e periodicamente liberate lo scarico di valle.
Personalmente consiglio di alimentare la canaletta con materiale setacciato usando una maglia inferiore al centimetro, visto che nei fiumi e torrenti italiani è molto improbabile la presenza di pepite di maggiori dimensioni, quindi è meglio setacciare il materiale accanto al punto di scavo e trasportare al punto dove la canaletta è posizionata solo la componente fine (e utile). Caricare il materiale nella parte del millerighe con una sessola (palottino) di plastica seguendo la direzione della corrente (da monte verso valle) avendo cura di bagnarlo bene prima di metterlo al lavaggio finale. Con delicati movimenti da un lato all’altro lasciate scendere delicatamente la sabbia nella canaletta; questa sabbia man mano verrà trascinata verso valle dalla corrente. Regolate il carico del materiale in funzione della corrente, ovvero evitate che si formi un grosso mucchio di materiale fermo nella canaletta: se questo si verificasse modificate la pendenza o cercate di aumentare il flusso. La canaletta funziona egregiamente con uno spessore di acqua tra 1,2 e 2 cm e una pendenza tra i 10 e i 15 gradi.
Curate che il flusso sia centrato e non troppo irruente. Il flusso è centrato quando le ondine che si generano dai bordi della canaletta formano una “V”; con il vertice in basso della “V” che dev’essere tra il secondo e il terzo gradino nella parte mediana della canaletta (vedi foto negli approfondimenti a lato). Per limitare l’irruenza della corrente, operate con delle pietre e magari con un telo di plastica (che recupererete a fine giornata) per creare una diga e una zona di rialzo del livello dell’acqua, la vostra canaletta sarà il canale di scarico di questo piccolo bacino artificiale.

Collocatela perfettamente in piano e con la giusta pendenza verso valle; meglio la collocherete meglio funzionerà.

 


Attenzione: se un ciottolo più grosso dovesse rimanere tra i solchi NON LEVATELO CON LE DITA, usate un bastoncino o un pezzetto di filo di ferro. Meno alterate il flusso della corrente nei gradini-trappola, più oro troverete a fine giornata.
I gradini-trappola si riempiranno subito di materiale, e man mano che alimenterete la vostra canaletta e il materiale più pesante andrà man mano a sostituire la frazione leggera e noterete che, se state lavorando nel posto giusto, nelle prime trappole si fermeranno granati e magnetite in abbondanza, nel millerighe si fermeranno le prime pagliuzze gialle di oro e - nei primi solchi, se il posto è davvero buono - cominceranno anche lì ad apparire le pagliuzze di oro dopo alcuni secchi di materiale setacciato.
Quando vorrete recuperare il frutto del vostro lavoro, togliete la canaletta dall’acqua.
Preparate il posto dove posizionarvi, al sicuro con a disposizione un secchio e una batea, e un palottino che sarà utile per aiutarvi a lavare la canaletta. Consiglio di separare in diverse frazioni il concentrato del vostro lavoro.
Gli ultimi gradini della canaletta sono la coda, dove difficilmente dovrebbero esserci pagliuzze di oro, e se invece ve ne trovate, queste sono sono le cosiddette "vele": magari avete disturbato il flusso e qualche pagliuzza stava sfuggendo ai primi gradini… oppure ne avete trovato davvero molto.
Sollevate la vostra canaletta e inclinatela di lato con lo scarico in una batea. Con il palotto mandate acqua a lavare e a far scendere il concentrato nelle batea (come ad es. mostrato qui). Questa parte potete lavarla e controllare subito o magari metterla in un barattolo e pulirla in un momento successivo; come detto sopra, questa parte dovrebbe essere la meno ricca.
Nei primi gradini e nel tratto di millerighe ci sarà la maggior parte del vostro tesoro: Se volete verificare subito sul fiume il frutto del vostro lavoro fate scendere queste parti nella vostra batea delicatamente con l’acqua (usando il palotto) e vedrete che se le azioni preliminari sono state seguite accuratamente e avete scelto un posto giusto presso cui scavare, avrete soddisfazione.

Per quanto riguarda il millerighe mi permetto di sconsigliare di aspirarlo con il ciucciotto a canalina in acqua, in quanto le variazioni del flusso potrebbero far sfuggire qualche pagliuzza. Potreste ovviare a questo rischio ponendo a valle della canaletta una batea per il recupero dell’eventuale materiale sfuggito.

A fine giornata ricordate sempre di risciacquare tutti gli strumenti, richiudere al meglio lo scavo che avete aperto e risistemare il normale alveo del fiume. Non abbandonate mai i vostri rifiuti.
La canaletta non “trova l’oro” ma concentra il materiale che voi gli fornite, quindi se non ci sarà oro alla fine della vostra giornata dovrete magari pensare a fare una più accurata scelta del luogo dove scavare.
Da una verifica effettuata durante una ricerca nel fiume Ticino, controllando il materiale in uscita dalla canaletta dopo averci versato 9 secchi di materiale setacciato con un contenuto di oro per secchio di 0,1 grammi, non abbiamo riscontrato tracce di oro sfuggito alla canaletta. Il successivo lavaggio ha però rilevato alcune grandi e leggere scaglie nei gradini della parte finale, confermando l’aspetto “ingannevole” delle "vele".
Buon divertimento e godetevi appieno i tesori del nostro ambiente naturale, rispettatelo e rispettate la gente che come voi vive il fiume. 

 

 

 

 

 

 

 

 

Approfondimenti di questa pagina

 

Tappetino millerighe

All contents copyright
© 2003--2023 VDA
All rights reserved.
No portion of this service may be reproduced in any form.

Posta in generale: ho sostituito la mia precedente pagina Facebook (si può ancora consultarla, ma non più scriverci) con una nuova in formato Gruppo, la cui iscrizione è assolutamente gratuita e dove potrete inserire domande o argomenti aggiungendo vostri "post", oppure rispondere e dialogare in quelli di altri già presenti. Posta particolare: per dialoghi privati (giornalisti, istituti ecc.) scrivetemi invece qui.

Indicazioni stradali con Google

Puoi collaborare inviando materiale generico o resoconti di esperienze personali: le schede riporteranno il tuo nome  (vedi qualche esempio).

Per la Rete. Oltre alle conseguenze nelle quali spesso s’incorre, tipo intervento da parte di terzi legittimamente interessati (un esempio), copiare o utilizzare contenuti d’altri siti porta quasi sempre a risultati screditanti per il proprio lavoro, soprattutto nel caso il materiale fosse tratto da web ben conosciuti e molto visitati i cui utenti, nel caso appunto ravvisassero (accidentalmente?) il contesto di cui sopra, considererebbero detta scopiazzatura come rivelatore della mancanza di buon gusto oltre che di idee nei confronti del gestore del sito in “odor” di plagio . In ogni caso si tratterebbe di un gesto che, al di la delle apparenze iniziali, non offrirebbe al proprio web alcuno sviluppo positivo per il semplice motivo che non è generato da un’azione costruttiva bensì passiva.  A mio modesto avviso, un sito per risultare interessante deve avere una propria personalità nella scelta dei contenuti e nel modo in cui questi vengono presentati: meglio ancora se caratterizzato da alcune informazioni non  facili da reperire. Altro che copiare da altri siti. Per il cartaceo. Talvolta vengo a sapere che qualcuno ha utilizzato paragrafi del sito nella stesura di qualche suo lavoro su cartaceo (libri ecc.): non mi riferisco certo ai seri scrittori e giornalisti che con una comune richiesta di autorizzazione via e-mail (la concedo sempre, salvo particolarismi) mi appagano anzi di soddisfazione per quanto concerne la mia attività in rete (e ciò mi basterebbe), ma piuttosto alle persone che pubblicano il contesto non solo senza chiedermene per semplice formalità il consenso, ma addirittura senza la buona educazione di citare, nel prodotto finito, il fatto di avere in qualche misura attinto anche dalle mie pagine. Non riporto per esteso le credenziali dei "maldestri autori" dei quali mi sono finora accorto perché ritengo che i loro nomi (e pubblicazioni annesse) non meritino qui di essere "pubblicizzati" in alcun modo, cioè esattamente al contrario e nel rispetto di come invece solitamente mi comporto con tutte le persone che mi contattano in simili circostanze e delle quali in seguito io segnalo appunto con piacere (è nell'interesse informativo del sito) la pubblicazione che li riguarda. Insomma, una questione d'impostazione e correttezza reciproca che tra l'altro può solo agevolare entrambi.