Sito di Zappetta Gialla sull'Oro.

Vai Home page   Vai al Sommario

 

 

E' un Sito sull'oro con centinaia di pagine utili alle vostre ricerche e dispone anche di Facebook per dialogare ecc. Per la Posta in generale: ho sostituito la mia precedente pagina Facebook (si può ancora consultarla, ma non più scriverci) con una nuova in formato Gruppo, la cui iscrizione è assolutamente gratis e dove potrete inserire domande o argomenti aggiungendo vostri "post", oppure rispondere e dialogare in quelli di altri già presenti.

Per la Posta particolare, invece, cioè dialoghi privati ed esclusivi con giornalisti, enti, collaboratori scrivetemi qui

IMPORTANTE: se nel vostro schermo la tabella centrale, testi ed altro li vedete troppo piccoli potete ingrandire tenendo premuto il tasto Ctrl e cliccando su + o -

 

Torrente Elvo prima pagina

 

 

pubblicazione di Miniere d'Oro(2003) web.tiscali.it/minieredoro(2004) www.minieredoro(2006 / 2023)

 

 

Sezioni principali di questo Sito:

Miniere d'Italia

La Valle d'Ayas

Giuseppe Pipino

Il deposito di oro alluvionale italiano

Italia fiumi con oro

Imparare a cercarlo

Attrezzi necessari

Pulizia dei minerali

E' oro? e tipi di oro

Le Leggi sulla ricerca

I cercatori d'oro

Storia oro Italia

I minerali in genere

Club, gare e mostre

Pagina guida per ricerche scolastiche

Oro nel mondo

I vostri racconti

Collaboratori e corrispondenti

   

Prima pagina del torrente Elvo e sul suo oro alluvionale (che come vedrete talvolta si manifesta anche in pur "rarissime" pepitine), tramite la quale si possono consultare nel dettaglio non solo alcune informazioni relative al corso d'acqua interessato, ma anche la descrizione di qualche località di ricerca tra quelle riconosciute "classiche e valide" nei tempi da molti cercatori che ben conoscevano tale argomento. Va precisato che a volte questi posti bisogna considerarli a puro titolo di esempio perché la dislocazione geografica o la ricchezza delle cosiddette punte indispensabili per cercare questo tipo di oro, col passare degli anni spesso cambia o varia in resa ed occorre di conseguenza individuarne altre nuove, oppure riprovare in differenti stagioni nelle vecchie.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Approfondimenti di questa pagina

 

 

 

 

                   

 

 

 

 

 

 

  

 

 

 

 

Il fiume o torrente Elvo nasce nei pressi del Monte Mars e del Mucrone per dirigersi gradualmente verso la piana del biellese, dove va a fiancheggiare il territorio della Bessa, località famosa per gli antichi e fruttuosi sfruttamenti auriferi che vi vennero fatti intorno al sec. e primo secolo a.C.

Non appena oltrepassata quest'area, all'altezza di Cerrione il suo andamento vira in misura significativa verso occidente e va ad inoltrarsi nelle risaie vercellesi per poi confluire (da destra) nel Cervo nei pressi di Collobiano (VC).

 

Schizzo della Bessa e del fiume o torrente Elvo

Il fiume Elvo dove scorre "fianco a fianco" con la Bessa.

 

Più o meno tutti i corsi d'acqua interessati da quest'ampia zona sono in qualche misura auriferi, ma l'oro presente nelle acque e nelle sponde dell'Elvo lo collocano giustamente tra i fiumi italiani più meritevoli per la ricerca e a proposito di quest'ultima va detto che il suo tratto più "ricco", sia come quantità sia come qualità (dimensioni delle scagliette), è localizzato non a caso proprio nella "fascia " in cui comincia a lambire la menzionata Bessa e a costeggiarla fino più o meno all'area di Cerrione, località quest'ultima dove si possono ancora trovare campioni dalla misura ragguardevole, fortuna permettendo. Sempre per lo stesso motivo, anche i suoi immissari (affluenti) minori risultano generalmente più "generosi" laddove territorialmente poco distanti dal materiale morenico sopraddetto.

Portandosi più a valle, cioè oltre Cerrione, l'Elvo continuerà ad essere aurifero, ma le dimensioni delle sue scagliette diverranno via via sempre più esigue, mentre agendo nella zona di cui sopra ci sono possibilità  di rinvenimenti anche significativi non solo per quanto riguarda il totale del trovabile, ma anche e soprattutto per le dimensioni occasionali di qualche singolo campione (vedine un es.) e questo da un lato grazie al citato terreno limitrofo di per sé stesso, ma anche per via delle varie operazioni di scavo, smottamenti e spostamenti di materiale che vennero eseguiti nel medesimo in tempi antichi.

Non per questo bisogna però escludere a priori il suo tratto inferiore, perché pur essendo lì il suo oro generalmente più fine (eccezioni a parte) è al tempo stesso assai diffuso e ci sono diverse sue zone molto frequentate per la ricerca, come ad es. presso Carisio ecc.

 

ALTRE NOTE (da Pipino). I torrenti della zona, affluenti diretti o indiretti dell'Elvo, sono notoriamente auriferi, ma è da notare che cominciano ad esserlo quando attraversano sedimenti morenici e alluvionali. L'oro comincia a diventare abbondante, nell'Elvo, fra Mongrando e Borriana, non tanto perché vi confluiscono gli altri rii, ma perché in questa zona il torrente principale lambisce i depositi fluvioglaciali laterali dell'anfiteatro morenico d'Ivrea e, soprattutto, il materiale di discarica delle aurifodine della Bessa. Quasi al termine di questa confluisce l'Olobbia che la costeggia a lungo, in direzione nord-sud, e concorre ad aumentare la ricchezza dell'Elvo: in passato questo torrente (la Lobbia) era noto, ed apprezzato, soprattutto per la presenza di oro granuloso, quindi più pesante, che evidentemente proveniva dal terrazzo aurifero intonso che si sviluppa lungo il suo versante destro. Dopo la confluenza, l'Elvo si mantiene aurifero fino allo sbocco nel Cervo, sebbene le particelle diventino sempre più piccole e sottili.

I tenori sono ovviamente molto vari e dipendenti dalle condizioni, più o meno ideali, dell'alveo: alcune punte possono presentare concentrazioni di più decine di grammi per metro cubo, ma questi singoli posti assai raramente raggiungono o superano i 5 metri cubi in totale.

 

Miniere? Infine, qualche breve accenno e curiosità sia sulle presunte miniere sia sulla mineralogia locale ... e anche un paio di "quasi-credenze".

Nel tempo furono segnalate ricerche a monte di Sordevolo, su entrambi i fianchi dell'Elvo, nelle vicinanze del convento della Trappa. Nel 1873 G. Jervis vi menziona (presso Pelvo) pirite aurifera. Una decina d'anni dopo Maffei descrive sommariamente, in sostanza sempre a proposito della medesima area territoriale (regione Bugi, sotto il m. Mucrone) ricerche per estrazione di minerali cupriferi (rame); stessa zona dove tra l'altro il classico fantasticare che è un po' comune a tutti dei paesi di montagna, cita una strada del diavolo ed una caverna. Nel 1886 Pertusi e Ratti confermano che a parer loro detta caverna inizia presso l'alpe Bugie (toponimo quindi senz'altro riconducibile alla regione "Bugi" di cui sopra), precisando inoltre che la strada adducente al sito presentava sulla pavimentazione strani segni lasciati dal ripetuto passaggio di ruote (secondo la leggenda popolare, la carrozza del diavolo).

Al di là della nota tendenza, quando ci si tramanda dati da una generazione all'altra, di miscelare realtà a leggende, Torrione e Crovella localizzano esattamente quanto soprascritto al Colle Erdaparei, aggiungendo inoltre il riconoscimento di alcuni pozzi talvolta anche significativamente sviluppati (cioè profondi).

 

Oro dell'Elvo

Et voilà....un souvenir de notre passage à l'Elvo!....

 

 

 

All contents copyright
© 2003--2023 VDA
All rights reserved.
No portion of this service may be reproduced in any form.

Posta in generale: ho sostituito la mia precedente pagina Facebook (si può ancora consultarla, ma non più scriverci) con una nuova in formato Gruppo, la cui iscrizione è assolutamente gratuita e dove potrete inserire domande o argomenti aggiungendo vostri "post", oppure rispondere e dialogare in quelli di altri già presenti. Posta particolare: per dialoghi privati (giornalisti, istituti ecc.) scrivetemi invece qui.

Indicazioni stradali con Google

Puoi collaborare inviando materiale generico o resoconti di esperienze personali: le schede riporteranno il tuo nome  (vedi qualche esempio).

Per la Rete. Oltre alle conseguenze nelle quali spesso s’incorre, tipo intervento da parte di terzi legittimamente interessati (un esempio), copiare o utilizzare contenuti d’altri siti porta quasi sempre a risultati screditanti per il proprio lavoro, soprattutto nel caso il materiale fosse tratto da web ben conosciuti e molto visitati i cui utenti, nel caso appunto ravvisassero (accidentalmente?) il contesto di cui sopra, considererebbero detta scopiazzatura come rivelatore della mancanza di buon gusto oltre che di idee nei confronti del gestore del sito in “odor” di plagio . In ogni caso si tratterebbe di un gesto che, al di la delle apparenze iniziali, non offrirebbe al proprio web alcuno sviluppo positivo per il semplice motivo che non è generato da un’azione costruttiva bensì passiva.  A mio modesto avviso, un sito per risultare interessante deve avere una propria personalità nella scelta dei contenuti e nel modo in cui questi vengono presentati: meglio ancora se caratterizzato da alcune informazioni non  facili da reperire. Altro che copiare da altri siti. Per il cartaceo. Talvolta vengo a sapere che qualcuno ha utilizzato paragrafi del sito nella stesura di qualche suo lavoro su cartaceo (libri ecc.): non mi riferisco certo ai seri scrittori e giornalisti che con una comune richiesta di autorizzazione via e-mail (la concedo sempre, salvo particolarismi) mi appagano anzi di soddisfazione per quanto concerne la mia attività in rete (e ciò mi basterebbe), ma piuttosto alle persone che pubblicano il contesto non solo senza chiedermene per semplice formalità il consenso, ma addirittura senza la buona educazione di citare, nel prodotto finito, il fatto di avere in qualche misura attinto anche dalle mie pagine. Non riporto per esteso le credenziali dei "maldestri autori" dei quali mi sono finora accorto perché ritengo che i loro nomi (e pubblicazioni annesse) non meritino qui di essere "pubblicizzati" in alcun modo, cioè esattamente al contrario e nel rispetto di come invece solitamente mi comporto con tutte le persone che mi contattano in simili circostanze e delle quali in seguito io segnalo appunto con piacere (è nell'interesse informativo del sito) la pubblicazione che li riguarda. Insomma, una questione d'impostazione e correttezza reciproca che tra l'altro può solo agevolare entrambi.